
POTEMKIN
STUDIO
CHI SIAMO
Lo studio di registrazione Potemkin offre, dal 1996, servizi di registrazione audio professionale, creazione di basi e beat personalizzati, mix, mastering e produzioni artistiche.
Inoltre dal 2022, in collaborazione con un giovane gruppo di produzione video, LeTrote Production, ci occupiamo della realizzazione di videoclip musicali, dirette streaming e fotografia.
Produttore

Andrea Mei è un musicista, compositore e produttore discografico italiano, tastierista e fisarmonicista dei Gang dal 1988 al 2000. È autore di molti successi dei Nomadi fra cui "Io voglio vivere" e "Sangue al cuore" che portò i Nomadi primi in classifica per la prima volta. Dal 2012 segue, come tastierista, Danilo Sacco ex voce dei Nomadi nella sua carriera solista sia dal vivo che in studio.
In questi ultimi anni ha prodotto molti artisti emergenti fra cui Piccolo G, Marco Saltari, i Capabrò, LaSonda, Black Banjo, Laragosta, Ferretti.
Mei volge anche l'attività di scouting per nuovi cantanti e gruppi avendo come obiettivo principale lo sviluppo del loro talento e il loro posizionamento nel panorama discografico italiano sia Major che Indipendente.


STUDIO DI REGISTRAZIONE
Regia
Unisce il calore e la definizione dell'analogico con la praticità del digitale, vanta preamplificatori di assoluta qualità come Api, Neve,Tl audio.
La console è il famoso TAC Matchless 36, banco storico Amek, interfacciato con 36 in out con schede motu 192hd e masterclock Antelope Puremastering 2. I programmi in dotazione sono Pro tools Ultimate e Cubase 11.
Mixer:
Sincronizzatori:
Programmi:
Plug-ins:
Preamplificatori:
Microfoni:
Ascolti:
Outboard:
Amek Tac Matchless
36 ch in line + 24 bus + 8 sub + 2 master, 8 aux,
completamente interfacciato su patchbay.
Sistema di Hard Disk recording:
Antelope Pure Mastering2, Motu 2 x 192 hd per un
totale di 24 entrate ed uscite analogiche 24 bit 96 khz.
Motu Miditimepiece AV e Opcode 64 XTC.
Pro tools ultimate, Cubase11, Acid, Wavelab 9, Logic
Uad2, Waves.
API 512 c, TL Audio, Neve 1073, Avalon 737
Neumann U 87a, Shure, AKG, Rode, Sennheiser.
NS 10 Yamaha, NS 40 Yamaha, AR 70, amplificatori Crown 460, Pioneer 60 S
Lexicon 224 XL, pcm 70, LPX 15 Yamaha Rev 7, spx 90 Roland echo SD 100, dep 5
2 Urei 1176, 6 Behringer composer, 2 Yamaha 2012
Line 6 POD, Chitarra acustica Takamine, Campionatore Akai 3200 64 M di ram con libreria
completa di CD rom akai ed Emu system, Expander Korg Trinity, Alesis dm5, Piano elettrico Yamaha PF 8, Yamaha Dx7 2, CS1
Hammond b3, amplificatore Vox a c 30, Fender vibrosonic reverb 100, Ampeg SVT-4
Compressori:
Strumentazione:
A richiesta:
Control Room
Regia audio con sistema di registrazione in diretta dalla sala prove su tracce separate direttamente in Pro Tools.
Regia video multicamera per live streaming e registrazioni.
Mixer:
Ascolti:
Recordings:
Programmi:
Microfoni:
Yamaha02, Atem minipro
Yamaha ns50
2 mutu 896mk3
Protools ultimate, Davinci Resolve
Shure, Akg, Sennheiser,lewit
Plug-ins: Uad2, Waves.
SALE PROVA
Sala 1
Realizzata secondo le ultime novità dell'insonorizzazione, dotata di climatizzatore e riciclo dell'aria, la sala 1 misura 27 mq.
È attrezzata per la registrazione delle prove in piena autonomia dalla band, con la possibilità di avere sia le tracce separate dei singoli canali che un pre mix fornito da un tecnico in formato mp3.
Strumentazione:
Casse RCF 500
Batteria Slingerland
Amplificatore basso Mark Bass
Amplificatori chitarra: Fender, Peavey, Marshall
Hammond l122
Amplificatore 760 Leslie
Piano yamaha PF80
Amplificatore Leslie valvolare Lombardi 330 W